Campioni nel cielo

Complimenti agli atleti italiani che hanno vinto ai XX campionati del mondo che si sono svolti in Messico dal 28 Febbraio 2015. Accanto al campione parmense Filippo Oppici , va detto un grande grazie ai suoi compagni di squadra Christian Ciech e al villaminozzese Davide Guiducci: tutti con quattro vittorie consecutive nel loro palmarès. […]
La minestra della fretta

La nostra valle adagiata ai piedi del Cusna circondata completamente dalla cerchia appenninica nel periodo prebellico senza strade carrozzabili, senza acquedotto, senza luce elettrica, aveva una popolazione numerosa nella bella stagione ed esigua nel lungo inverno, perchè il suolo non offriva di che sfamarsi per tutto l’anno. A quel tempo una minestra particolare era la […]
Franco Chiarabini

Persone della montagna. E’ questa una iniziativa che vuole fare conoscere la montagna reggiana attraverso il racconto della vita e delle passioni di chi vive quì da sempre o da chi invece ha incontrato quì l’amore della sua vita o da chi ha deciso di venirci ad abitare o lavorare. Il racconto più autentico delle […]
Sante Borghi

Persone della montagna. E’ questa una iniziativa che vuole fare conoscere la montagna reggiana attraverso il racconto della vita e delle passioni di chi vive quì da sempre o da chi invece ha incontrato quì l’amore della sua vita o da chi ha deciso di venirci ad abitare o lavorare. Il racconto più autentico delle […]
Carnevale a Gazzano

Sabato 14 Febbraio presso la canonica della parrocchia di Gazzano ci sarà una colorita e giocosa festa in maschera! Frittelle gratuite per tutti dalle 20.00 in poi. Viva il Carnevale!
Dove volano le Poiane

Ci sono posti in Val d’Asta dove mi piacerebbe tornare. Angoli di natura meravigliosa e selvaggia dove il tempo sembra non esistere, dove le cime dei monti si stagliano nel cielo come giganti di pietra e impongono il silenzio a chi le guarda. C’è un posto in Val d’Asta dove vivono le poiane. Le vedi […]
Il Monte Penna

Nella notte fra il 4 e il 5 gennaio 2014, una consistente frana sul versante orientale del Monte Penna provocò il distacco da quota 1200 metri di giganteschi massi che raggiunsero la strada comunale La Sorba-Novellano, causandone l’interruzione per diversi mesi.
Piano del Lurano, una leggenda della Val d’Asta

A circa metà strada fra il Monte Cusna e Villa Minozzo si eleva il Monte Prampa. Alla metà di questo monte vi è un piano detto Piano del Lurano. Anticamente vi fu scoperta una grossa pietra fatta a forma di cane, sulla quale era scritto: “Nel Piano del Lurano c’è una pietra fatta a cane. […]
Cascata del Golfarone

La cascata del Golfarone è un angolo nascosto che non ti aspetti.
Monte Torricella

Basso o alto che sia, ogni monte ha il suo fascino. E il Monte Torricella, anche se dal lato escursionistico non presenta particolari attrattive, è sicuramente affascinante dal punto di vista geologico, rappresentando uno spettacolare esempio di flysch, roccia formata da una regolare alternanza di strati calcarei e strati marnosi. Imponente e maestoso, e apparentemente […]