Le miniere d’argento di Casalino

Quando i ricordi si dissolvono inesorabilmente nell’oblio
Gli Strioni del Monte Urano

Fenomeni luminosi che illuminavano interi versanti di alcune montagne della Val D’Asta nelle notti estive
Le panche del bosco

Lorenzo e il castagno di Governara
Al mulino di Rocco

Ripartirono con quelle scarpe rotte che facevano acqua da tutte le parti e con le quali lì erano arrivati, lasciando in casa quella puzza di ‘caprone’ che si erano portata dietro
Mantova – Città d’arte ed acqua

La mia curiosità e il mio desiderio di documentare il territorio mi hanno spinto a spostare la mia attenzione proprio verso la Pianura Padana, addirittura oltre il Po, a Mantova. (Fabrizio Franceschi)
Bar Mangiafuoco, una storia lunga un secolo

Il Bar Mangiafuoco ha una storia che affonda nell’Ottocento
Teodolinda Riotti (Betta)

Un fortino! Ecco cosa è per me la Val d’Asta!!!
Il fascio littorio

Il Fascio Littorio a Febbio
Don Armido Carmana

Don Armido Carmana, un prete delle nostra montagna.
Porcini in Val d’Asta 2016

Funghi in Appennino Reggiano di Franco Chiarabini (Ottobre 2016)