Tour virtuale della Pieve di Toano e degli scavi archeologici di Monte Castello

Dalla collaborazione tra Michele Lombardi e Rosa Palumbo, il video sugli scavi archeologici di Toano.
San Bartolomeo dell’Appennino – Escursione al Passo di Romecchio

Tre itinerari per raggiungere il Passo di Romecchio
La frana e il lago di Cerredolo

Durante le festività pasquali del 17-18 aprile del 1960 una forte ondata di maltempo investì la provincia reggiana, in particolare la zona appenninica, che si trovò ad affrontare diverse situazioni di calamità naturali.
Monte Prampa

Panorama spettacolare a 360 gradi sul Monte Cusna e le vallate circostanti.
Sulle tracce del treno

Piccole locomotive Decauville trainavano carrelli con sabbia, ghiaia, tronchi; ai piedi dell’Appennino Reggiano mentre la guerra volgeva al termine.
Ferrovie a scartamento ridotto

Sono un sistema di ferrovie portatili il cui binario è formato da elementi prefabbricati che possono essere montati e smontati velocemente. Furono ideate nel 1872 dall’ingegnere francese Corbin, che utilizzò binari in legno con scartamenti di 33, 47 cm e 68 cm., e venivano impiegate nel settore agricolo e industriale. I piccoli vagoni avevano un […]
Il gioco della ruzzola

Il gioco della “ruzzola” o “ruzzolone”, sembra fosse già praticato alla fine dell’impero romano, e probabilmente anche dagli antichi etruschi.
Una Pasqua di Sangue

L’eroina “Nadia” Valentina Guidetti e il suo sacrificio per la libertà
La Sagra Pascoliana del Passo delle Forbici

Grazie ad una intuizione geniale del prof. Umberto Monti e del prof. Gabriele Briganti, grandi amici di Giovanni Pascoli
Monte Prado e Passo delle Forbici

Il percorso è consigliato soprattutto se si vuole partecipare alle celebrazioni della tradizionale “Sagra Pascoliana”