Porcini (Boletus)

Qual’è il porcino migliore e più prelibato? Nella famiglia dei boletus (porcini) ne esistono diverse qualità, ma si individuano 4 specie principali: Boletus aestivalis chiamato reticolato o porcino d’estate, con cuticola vellutata, spesso screpolata, con il cappello color caffè-latte nocciola. Solitamente si trova in boschi caldi di latifoglie, tra l’erba, spesso associato a faggio o […]
Russula

Le russule sono una varietà di funghi di colore variabile, la maggior parte è commestibile. Russula Vesca Di buona commestibilità è di colore bruno vinoso sulla parte superiore della cuticola (cappello) la carne bianca e gambo bianchi, maturando si macchia sul gambo di giallo bruno.Le zone di raccolta sono sempre sotto latifoglia e conifera.Sin dalla […]
Febbio c’è

Buongiorno a tutti gli amici della Val d’Asta. Oggi condivido la mia gita sul Cusna utilizzando gli impianti di risalita di Febbio. Come dice il titolo Febbio c’è! Non perdetevi anche la galleria fotografica che ho preparato per l’occasione. A proposito! Per chi vuole fare una esperienza fresca e frizzante come la mia ricordo […]
Il campionato mondiale 2015 – Regolamento

È uscito il regolamento del campionato mondiale del fungo 2015!
I funghi in Val d’Asta

Ciao amici della Val d’Asta, è ora di spolverare il cesto e di lucidare la zanetta. Gironzolando di quà e di là arriviamo in Pian del Monte, ma se ci troviamo al lagaccio ne troviamo sicuramente…Sono un po povero di suggerimenti? Rimedio subito. Ecco un elenco non esaustivo di dove trovare i funghi da queste […]
Il campionato mondiale 2014 – immagini

Album dei ricordi della mia seconda vittoria. By Franco Chiarabini.
Il campionato mondiale 2014

Vincere con la squadra sarebbe stata proprio una vittoria per tutti!!!
Il campionato mondiale 2013

Con passo spedito ho distaccato gli altri fungaioli e mi sono diretto verso il basso: ritenevo infatti che, dato il periodo dell’anno, avrei avuto maggiori possibilità di raccogliere vicino ai faggi.