Donna curiosità: la definizione ci sembra molto azzeccata. Forte, testarda, competente e appassionata ricercatrice del mondo che ci circonda. Da lei impariamo i particolari che spesso ci sfuggono. A lei rendiamo grazie per i suoi interventi su questo sito.

3 MAGGIO 1945: LA TRAGEDIA DEL DOUGLAS C-47A SKYTRAIN, STORIA DI UN VOLO SPEZZATO (Prima Parte)
In Appennino Reggiano, devastato dalla furia nazista, finalmente si iniziava a respirare aria di libertà dopo la liberazione del 25 aprile. La storia di un volo spezzato (Prima Parte).

3 MAGGIO 1945: LA TRAGEDIA DEL DOUGLAS C-47A SKYTRAIN, STORIA DI UN VOLO SPEZZATO (Prima Parte)
In Appennino Reggiano, devastato dalla furia nazista, finalmente si iniziava a respirare aria di libertà dopo la liberazione del 25 aprile. La storia di un volo spezzato (Prima Parte).

La ferrovia sotto il Cusna
Le vicende della Carnia da prima della Grande Guerra fino alla Seconda Guerra Mondiale, l’impresa in Appennino Reggiano, le fotografie d’epoca.

La testimonianza di Liliana Manfredi
“Le stragi naziste e fasciste di Cervarolo e delle Bettola” del 23 aprile 2022, Ripresa video di Rosa Palumbo

Un campione della nostra montagna
Adolphe Deledda nato a Cervarolo nel 1919 campione di ciclismo francese.

Morire da emigranti – La strage della Foresta Verde
In 19 boscaioli di Piandelagotti nella provincia di Modena, nel 1926, salparono per la Corsica per un ingaggio stagionale sull’isola francese

Tour virtuale della Pieve di Toano e degli scavi archeologici di Monte Castello
Dalla collaborazione tra Michele Lombardi e Rosa Palumbo, il video sugli scavi archeologici di Toano.