Donna curiosità: la definizione ci sembra molto azzeccata. Forte, testarda, competente e appassionata ricercatrice del mondo che ci circonda. Da lei impariamo i particolari che spesso ci sfuggono. A lei rendiamo grazie per i suoi interventi su questo sito.

Lorena Dallari: i sassi di Corneto che raccontano emozioni
Nel piccolo borgo di Corneto di Toano, c’è chi ha trasformato la natura in arte. È il caso di Lorena Dallari.

Quando la Guerra Fredda passò dall’Appennino
La “GUERRA FREDDA”. Mi vengono ancora i brividi a pensare al pericolo che abbiamo corso.

Il gioco della ruzzola
Il gioco della “ruzzola” o “ruzzolone”, sembra fosse già praticato alla fine dell’impero romano, e probabilmente anche dagli antichi etruschi.

Una Pasqua di Sangue
L’eroina “Nadia” Valentina Guidetti e il suo sacrificio per la libertà

La Sagra Pascoliana del Passo delle Forbici
Grazie ad una intuizione geniale del prof. Umberto Monti e del prof. Gabriele Briganti, grandi amici di Giovanni Pascoli

Monte Prado e Passo delle Forbici
Il percorso è consigliato soprattutto se si vuole partecipare alle celebrazioni della tradizionale “Sagra Pascoliana”

Leone Carmana e la Polveriera di Vallegrande
A lui sono intitolate la caserma dei Carabinieri di Corso Cairoli a Reggio Emilia, che ospita il Comando Provinciale dei Carabinieri, la sezione di La Spezia dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri, e una piazza a Gazzano, suo paese natale.