Famiglia di contadini, una stalla e un politico, venuto dalla città, che vuole insegnare loro a coltivare il terreno, ma...scarpe grosse e cervello fino ... la commedia è servita!
La scena si svolge nella stalla di Giovanni in un paesino di montagna alla fine degli anni '60
La commedia, in tre atti, è stata scritta da Davide Borghi nel 2001
La commedia è stata rappresentata nel 2001 Pro Loco 11/8 Cerrè Marabino 14/8 Sologno 1/9 Frassinoro 10/10 e nel 2002 Valestra 6/7











La compagnia in campo
Ralfo (garzone ubriacone di Giovanni) | Tiziano Volpi |
Palmiro (rappresentante politico) | Sergio Pensieri |
Libero (Contadino poeta) | Adelmo Tagliatini |
Quinto (padre partigiano di Giovanni) | Giordano Zambonini |
Assunta (moglie di Quinto) | Leandra Carmela Zambonini |
Lisa (moglie di Giovanni) | Lidia Pigolotti |
Maria (figlia di Giovanni) | Deanna Pieroni |
Minghina (perpetua) | Daniela Pensieri |
Regia | Sante Borghi |
Suggeritori | Cinzia Chiesi, Giovanna Asti e Silvia Gigli |