Quara, Appennino Reggiano, 3 maggio 1945.
In quei territori dell’appennino reggiano devastati dalla furia nazista, finalmente si iniziava a vivere con più serenità dopo la liberazione dell’Italia avvenuta il 25 aprile. L’aria era tiepida, la natura si stava risvegliando.
Ma, quella notte, una tempesta improvvisa accese il cielo con lampi e tuoni.
Nel fragore del vento e della pioggia, si udiva lontano un rombo cupo, affannoso. Si avvicinava velocemente, sembrava arrabbiato.
All’improvviso, un boato squarciò la montagna, un bagliore intenso illuminò i campi ricoperti di erba primaverile. Poi il silenzio, e la luce debole di alcune fiammelle sul pendio, che si spensero presto sotto la pioggia incessante.
Solo con le prime luci dell’alba ci si rese conto della portata di quell’incidente.
Il bimotore Douglas C-47A #43-15117 Skytrain delle Forze Armate Americane, 8th Squadroon, 62nd Troop Carrier Group, partito da un aeroporto militare in Italia per raggiungere l’aeroporto militare francese di Villacoublay, aveva invece terminato la sua ultima missione di guerra schiantandosi su una collina nei pressi di Quara, ponendo fine anche all’esistenza terrena dei cinque uomini dell’equipaggio.
La gente accorsa rimase sgomenta nel vedere i rottami dell’aereo sparsi dappertutto nel raggio di qualche centinaio di metri e cercò i superstiti, invano. I resti mortali dei cinque aviatori furono ricomposti e raccolti in altrettante casse e seppelliti nel cimitero del paese.
Negli anni successivi all’incidente, le salme dei cinque uomini furono tutte traslate; quattro furono riportate negli Stati Uniti, mentre una riposa nel Florence American Cemetery and Memorial di Tavarnuzze, vicino Firenze.



Ecco i nomi degli uomini dell’equipaggio:
– Cpl Sterling Harrelson
– S/Sgt Henry Nicholson Jr
– 2nd Lt Robert Luther Polk Jr
– T/Sgt William Arrington Rice
– 1st Lt. James A. Riley
Il sacrificio di questi aviatori non è stato dimenticato.
Venerdì 20 giugno 2025, il Comune di Toano inaugurerà una targa commemorativa alla loro memoria, che rimarrà per sempre nella storia del paese.
Per l’occasione, in serata sarà presentato al Cavolaforum di Cavola lo spettacolo teatrale di Matteo Manfredini “Il pilota è servito”, una bella storia in cui il protagonista è un ex pilota americano della seconda guerra mondiale.
(I dati dell’incidente sono stati estratti dal sito del Bureau of Aircraft Accidents Archives, www.baaa-acro.com).
Douglas C-47 Skytrain (Fonte Wallpapers-Wallpaper Cave).